Bloods Gang

I Bloods (Bloods Gang) sono una fra le maggiori bande di strada nate a Los Angeles (California) negli anni settanta.
I membri si riconoscono perché utilizzano spesso del colore rosso nel loro abbigliamento costituito da bandane, camicie, scarpe. Il simbolo di riconoscimento della gang è la lettera B formata con le dita e la parola “blood”, formata utilizzando entrambe le mani. I Bloods contano al loro interno diversi sottogruppi che si differenziano fra loro per i colori dei vestiti e le attività praticate. Fin dalla loro nascita, i Bloods si sono estesi per tutti gli Stati Uniti e sono arrivati anche in paesi europei come Francia e Inghilterra.

Storia
I Bloods nascono inizialmente come organizzazione criminale tra bande di strada presenti a Los Angeles, costituita da Bishops, ragazzi di Athens Park e i Piru Street Boys.
Nel 1971 iniziò l’espansione a macchia d’olio dei Crips che è una delle bande di strada storiche di South Los Angeles e acerrima rivale dei Bloods.
I Piru erano inizialmente alleati dei Crips ed erano nativi di Compton. Successivamente i Crips presero potere anche lì e la banda decise di unirsi ai Bloods. La faida tra Bloods e Crips, che persiste ancora oggi, ha portato all’uccisione di centinaia di affiliati da ambedue le parti e probabilmente ne porterà a molti altri.
Mondo dell’hip hop
Nella scena americana, numerosi rappers famosi provengono da gang affiliate ai Bloods e raccontano le vicende che accadono per strada infatti tra questi possiamo trovare artisti come: The Game (Cedar Block Pirus), Suge Knight (Mob Piru Blood), 6ix9ine(Nine Trey Bloods), Cardi B. (Bronx Bloods), 21 Savage (Zone 6 Bloods), Waka Flocka Flame (Elm Street Piru) e molti altri ancora.